Teatro del Cerchio alcova di una storia incredibile!

Teatro del Cerchio alcova di una storia incredibile!

… esistono soddisfazioni che inglobano altre soddisfazioni più grandi, è un principio particolare, quasi alchemicamente parlando, fonde più livelli di emozioni.

Spesso il tempo che dedichiamo per quello che proviamo, non è molto, molto spesso lasciamo che gli avvenimenti meno belli facciano breccia nei nostri pensieri; stavolta però vogliamo tener vivi queste soddisfazioni ancora per qualche giorno… ancora per qualche momento ancora…

Il Teatro del Cerchio di Parma è stata l’alcova di tante emozioni e tra la stanchezza dei nostri artisti e le dimostrazioni di affetto, la lotta è stata impari… indovina chi ha vinto? indovina chi ha prevalso? Beh, non è difficile, perchè tutti noi comprendiamo facilmente che le emozioni positive ci appagano di tanti sforzi, ma soprattutto ci rendiamo conto di quanto ne abbiamo bisogno!

Due repliche aspettavano a Parma i nostri artisti, che aprivano la rassegna della stagione 2017/18 del teatro ragazzi, una alle 15.30 e l’altra alle 17.00; sì effettivamente lo spazio tra le due repliche non c’era (data la durata dello stesso di 80 min) , ma questo ostacolo è passato via senza influire minimamente sull’entusiasmo del duo che con la loro “un’improbabile storia d’amore” ( a clown fairy tale)  si sono donati al pubblico senza mai lesinare!

Il Teatro, capitanato e diretto dal carismatico Mario Mascitelli , è stato anche punto d’incontro per chi desiderava rivedere i nostri ragazzi, dato che non frequentemente si possono trovare nelle città del nord e dunque poter godere la loro folle energia positiva!

Varese, Cremona, Brescia… certo che ne hanno fatta di strada queste famiglie per farsi travolgere per 80 minuti, tante dimostrazioni di affetto, disegni, baci e selfie, ma siamo sicuri che per qualche momento siamo tornati un pò bambini!

Volevamo però farvi partecipi di una storia al limite del credibile… 

Domenica mattina alle 8.00 due anziani signori di Chiari (BS) facendo colazione insieme, scoprono che c’è uno spettacolo a Parma del duo Dandy Danno & Diva G…  lui 85enne e lei 80enne, si guardano negli occhi e senza nessuna remora e limite, si mettono in macchina …  macinano 172 km con la loro auto, raggiungendo Parma alle 12.00, rimangono fuori dal teatro ad aspettare , ma quando si accorgono che c’è movimento all’interno… armati di entusiasmo bussano… trovano i tecnici che montano e i nostri due ragazzi che sorpresi e sbalorditi da tutto questo entusiasmo rimangono basiti da tutto lo sforzo fatto per passare 80 minuti insieme …

Non vorremmo essere scontati, ma ci rendiamo conto cosa vuol dire 170 km in auto per due anziani ultra ottantenni? Noi non sappiamo quale sia la forza che spinga a fare tutto questo, ma siamo sbalorditi!

Non è tutto! volete sapere di più ?

I nostri due eroi di altri tempi, purtroppo ricevono a malincuore una risposta negativa al loro invito a pranzo ( purtroppo il montaggio non era ancora completo), ma stoicamente, trovano un ristorantino per rifocillarsi e far arrivare le 15.30 !

Comincia lo spettacolo e le loro risate in mezzo alle tante famiglie era riconoscibilissimo, vedere i loro occhi stanchi, ma imbevuti di emozioni… ricaricava tutta la gente presente! 

80 minuti dove ( a dire loro ) non avevano più età e tra un sorriso, una risata e un pò di poesia… l’incantesimo svolge al termine.

Poco tempo per abbracciarli fortemente, poco tempo per ringraziare, comincia subito l’altra replica… ma scusate… il vero spettacolo sono stati loro, che finito tutto, si sono accontentati di un grande abbraccio, un ringraziamento e saliti in macchina se ne sono tornati a Brescia prima che il buio limitasse la loro sicurezza!

Non esistono incantesimi più grandi che quello che può fare un gesto costruito con tanto affetto, la vera magia di sentire che quello che fai è molto meno di quello che ricevi! 

 

Tdg

PS-  volete sapere com’è finita?

Beh , dopo essersi fatti dare l’indirizzo, i due artisti la mattina seguente si sono fatti anche loro i famosi 170 km , dopo aver bussato la loro porta … sono riusciti a pranzare a Brescia insieme e, in parte, ricambiare l’incredibile sforzo dai nostri due eroi!!  <3 

 

qui sotto alcuni dei  nostri amici  venuti a trovarci!

i nostri amici di Busto Arsizio.jpg

una famiglia speciale direttamente da Busto Arsizio : Cinzia, Eriberto e  la principessina Siria

miki.jpg

il mitico e imprevedibile Michele da Cremona , un futuro talento!