24 Ott MR BEAN E LA SUA STORIA
Oggi parliamo di Mr Bean, il re della comicità ha abdicato il trono!
Perché vediamo sempre le stesse puntate di Mr Bean? Dove è finito Mr Bean? Il re della comicità non c’è più?
Il trono è libero?? Il grande Rowan Atkinson ha abdicato?
Beh , se devo dire la verità ne sono un po’ amareggiato, in fondo è grazie a lui che il nostro tipo di comicità è tornata di moda! E’ sì il grande Rowan Atkinson , il creatore di Mr Bean ha deciso di ritirare dalla scena Mr Bean, ma fra poco vi farò capire il motivo, ma chi è veramente l’attore che interpreta Mr Bean?
Nasce a Consett, in Inghilterra, il 6 gennaio 1955 è il più piccolo della famiglia e viene definito un ragazzo timido e riservato; ha frequentato la Durham Choristers School, la scuola in cui ha conosciuto Tony Blair, l’ex primo ministro britannico.
Nella stessa classe??? Particolare interessante!
Sin da piccolo soffre di balbuzie, un problema che con la carriera va sempre più a scemare.
Si laurea con il massimo dei voti in ingegneria elettrica presso il The Queen’s College dell’Università di Oxford.
Bisogna ricordar che il signor Atkinson, si è laureato in Ingegneria elettrotecnica ed era in classe con Tony Blair (ex primo ministro britannico) , dunque una persona che nel suo talento ha una capacità razionale e mnemonica molto forte, perché dico questo, perché sicuramente non è un bambino e sa fare bene i suoi conti.
Qui conosce Richard Curtis, sceneggiatore e regista, con il quale crea il personaggio immaginario che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Insieme danno infatti vita a Mr.Bean (era il 1990).
La sua carriera inizia con il programma Not the Nine O’Clock News in onda sulla BBC 2, e che anche dopo l’addio a MrBean non è mai cessata:
Un personaggio molto simile, chiamato Robert Box, viene impersonato da Atkinson nella sitcom del 1979 della ITV Canned Laughter, dalle caratteristiche simili al film del 1997 Mr. Bean – L’ultima catastrofe.
Pensate che il personaggio appare in uno sketch al Fringe Festival di Edimburgo nei primi anni ottanta
Nel 1987 si ha una delle prime apparizioni di Mr. Bean, all’interno del Just For Laughs festival di Montréal.
Quando gli organizzatori del festival inserirono Atkinson nel programma del festival, questi insistette per apparire nel programma in lingua francese, anziché in quello in lingua inglese, poiché il suo sketch non presentava dialoghi di alcun genere,lo fece per poter testare la reazione al suo personaggio muto a un pubblico che non parlava inglese
Il nome del suo personaggio non venne deciso finché il primo programma non venne prodotto, e ci fu una scelta tra altri nomi “vegetali” (Mr. Bean in inglese significa signor fagiolo) tra i quali ad esempio “Mr. Cauliflower” (signor cavolfiore)[5].
Con questo Atkinson intendeva citare il personaggio di Monsieur Hulot, creato dall’attore e regista francese Jacques Tati, per lui il suo esempio da seguire.
Stilisticamente Mr. Bean è molto simile ai personaggi dei primi film comici muti, che infatti si basavano esclusivamente su un tipo di commedia “fisica”, con Mr. Bean che esegue azioni divertenti e non parla praticamente mai, al contrario degli altri show televisivi.
Questo ha reso la serie molto economica da distribuire e vendere in tutto il mondo, in quanto non richiede significative modifiche ai dialoghi e doppiaggi in altre lingue.
Adesso Tutti conosciamo anche il suo ultimo personaggio, Johnny English, è un agente impacciato che deve affrontare una missione.
Pensate che l’attore è uno dei più pagati al mondo e si vocifera che il suo patrimonio sia di oltre 185 milioni di dollari.
Rowan Atkinson Si sposa con Sunetra Sastry, una make up artist con la quale ha due figli: Benjamin, nato nel 1993, e Lily, avuta due anni dopo. Nel 2015 divorzia dalla moglie che lo becca in fragrante con l’attrice Louise Ford e si fidanza, lei poi gli ha dato una figlia, Isla.
Colleziona auto d’epoca ed è proprietario di una splendida villa nel quartiere Hampstead a nord di Londra, del valore (secondo il Daily Mail) di 5 milioni di sterline.
Rowan Atkinson, oggi, vive in un bellissimo cottage – ma lui è l’ex moglie abitavano in una villa super moderna dal valore stimato di oltre 10 milioni di sterline.
Ha avuto dei brutti incidenti in cui ha rischiato di perdere la vita: nel 1999 si è ritrovato in un incidente automobilistico in condizioni gravissime, nel 2001 ha rischiato la vita durante in volo su un aereo privato perché il pilota è svenuto, infine nel 2011 fu vittima di un incidente con la sua McLaren F1.
Insomma ha un “culo” questo per uscire dai guai !
• Ha doppiato Zazu di Il Re Leone prodotto dalla Disney.
• Avrebbe fatto ritardare la serie tv di Mr.Bean in Italia perché quell’estate doveva venire in vacanza in Sardegna…ma non voleva essere riconosciuto!
Nel novembre del 2012 Atkinson ha dichiarato al Daily Telegraph di voler far andare in pensione il personaggio, affermando che “l’infantilismo di un cinquantenne diventa un po’ triste”
Sinceramente questo mi allontana moltissimo da lui, io penso che sia veramente il contrario, tornare all’infantilismo non è soltanto una opportunità, ma rende tutte le cose molto più creative e colorate, dunque Sig. Atkinson, il trono è libero e se lei abdica con questa uscita poco felice, speriamo che presto il suo ex trono abbia un altro re …
e non si sa mai!
DD