LA CLOWNERIE

LA CLOWNERIE

Che cos’è la clownerie?

Oggi parliamo di un termine che è molto confuso, uno interpreta una cosa, uno un’altra. Allora facciamo chiarezza insieme. Molti usano questa parola per dire un sacco di cose, chi si riferisce alla giocoleria, ad uno spettacolo di buffoneria, chi pensa sia la scontata gag del pagliaccio oppure fare o modellare i palloncini.

No,  non possiamo dare alla parola clownerie solo questa definizione.

Per il dizionario è: l’arte e il mestiere del clown! Ma non è solo questo, la parola clownerie custodisce una filosofia di vita molto importante, non solo l’arte e il mestiere, ma tutto quello che vive il clown, che non è solo un personaggio , ma un modo di sentirsi vivo e autentico !

La clownerie come filosofia di vita

Come dice il dizionario, la clownerie è un’arte e il mestiere del clown, una filosofia allegra e serena nell’affrontare la vita, con molta leggerezza. È quella maniera di vivere che si avvicina ai grandi guru e profeti religiosi, dove viene processata  e sposata l’idea di vivere con una certa lucidità i problemi e viverli come fosse un’avventura.

Per far questo bisogna conoscersi, non aver paura dei propri difetti e assolutamente non prendersi mai troppo sul serio, perché alla fine siamo tutti allo stesso livello e tutti hanno la stessa tua importanza.

 

 

L’arte di sapersi prendere in giro.

La clownerie è quello che si avvicina più di tutte alla visione della vita in maniera artistica, sacrale, dove ogni cosa, dove ogni momento è importante quanto quello che lo ha preceduto…

La clownerie è la forma più antica di prendersi in giro per far divertire gli altri, non una esibizione o performance come pensa l’80% della gente, ma la forma per essere clown, non è solo un mestiere anche se ben pagato, ma è anche un modo, un flow, un’onda che ti fa vivere le cose con uno sguardo diverso!

Ogni uomo è diverso perché affronta le proprie scelte secondo la sua natura e secondo le sue paure… il clown non ha paura, non può averla, perché conosce l’arte del suo mestiere , cioè cavalca il suo fallimento e lo mette a disposizione di tutti per far ridere.

L’arte di far ridere, un’arte in estinzione

La clownerie è l’arte di saper fare ridere gli altri senza bisogno di mettersi uno scalino sopra e giudicare, ma usa se stesso per rendere felice il momento altrui. Il clown è un super eroe, ma non ha bisogno di ricevere riconoscimenti, ha bisogno di vivere intensamente e cercare in ogni cosa la bellezza, sapendo che la dualità esiste in tutto e in tutti..

La clownerie è un’arte in estinzione e la società bandisce chi non ha paura, bandisce chi non accetta l’omologazione, ecco perché c’è bisogno di sporcare un’idea pura del clown, colui che si carica sulle proprie spalle tutto quello che non vorresti succedesse a te, perché non ha paura.

La parola clown non è un insulto da addossare ad un politico, o un attore che fa giocoleria, o a qualcuno che non è affidabile, tutt’altro, il clown non prende in giro gli altri, anzi usa se stesso per non offendere nessuno, pensiamoci è davvero il contrario!

L’intento è quello di ridare giusto valore alla figura del clown, per questo Theatre Degart organizza corsi e webinar sul mondo del clown e della comicità, con esempi di clown del passato e con strumenti e tecniche da poter usare e mettere subito in pratica.

Qui troverai ciò che fa per te se stai cercando un corso sull’arte del clown: L’arte del clown

Blog di Dandy Danno & Diva G