04 Dic LA BARZELLETTA PIU’ ANTICA DEL MONDO
Qual è la barzelletta più antica del mondo? Si, sei curioso anche tu, vero?
Adoro le barzellette anche se sono uno sfigato a raccontarle!
Ogni giorno studio la comicità e la maniera di far ridere e oggi voglio rispondere a questa domanda . Ho cercato molto sul web, letto volumi e mattoni di libri, ma dopo varie ricerche ci son riuscito! Ho scoperto la barzelletta più antica, sì e resiste alla prova del tempo!
Nel 2008, un professore di scrittura presso l’Università di Wolverhampton nel Regno Unito ha guidato un team di ricercatori alla ricerca della barzelletta più antica del mondo. Hanno passato mesi a setacciare vecchi libri, papiri e persino tavolette di pietra per trovare prove di umorismo.
Hanno scoperto diversi formati di barzellette nel corso degli anni (e stiamo parlando di centinaia o migliaia di anni), tra cui domande e risposte, proverbi spiritosi, indovinelli e giochi di parole.
Il team ha scoperto che l’umorismo è stato un filo conduttore nel corso della storia: le persone lo usavano per affrontare tabù e argomenti sgradevoli, proprio come facciamo oggi.
Ecco un esempio. Proprio come gli attuali comici usano i leader mondiali come ispirazione per scherzi e satira, il team di Wolverhampton ha portato alla luce un motto egiziano del 1600 aC che prendeva in giro i faraoni:
“Come intrattenere un faraone annoiato? Naviga una barca carica di giovani donne vestite solo di reti da pesca lungo il Nilo – e invita il faraone ad andare a pescare”.
Ah ah ah! Insomma, direi che forse è un pò antiquato l’humor… beh, forse dovevi essere lì per capirla …
Hanno anche scoperto la più antica barzelletta della Gran Bretagna in un libro di poesia anglosassone del X secolo: “Cosa pende dalla coscia di un uomo e vuole fare il buco che spesso viene fatto prima? Risposta: una chiave”.
Ooh, scandaloso!
E un geroglifico egiziano che precede Cristo ha illustrato una barzelletta sul sesso che diceva qualcosa del genere: “L’uomo è ancora più desideroso di copulare di un asino – la borsa è ciò che lo trattiene”.
Ah ah ah – Vabbè humor antico! Probabilmente usavano un marsupio ..!
Il team di ricerca è rimasto un po’ sorpreso dal fatto che molti degli scherzi e degli indovinelli che hanno trovato funzionassero ancora, molti secoli dopo. Apparentemente le civiltà del passato ridevano delle stesse cose di oggi. Le battute sporche e tabù sembrano far parte della condizione umana.
Allora qual è la barzelletta più antica del mondo?
Risale al 1900 a.C. in Sumeria, che ora è l’Iraq meridionale. È un commento conciso sulla società o sulla religione? Un’osservazione ironica sulla politica attuale? Ehm… non esattamente.
È una barzelletta sulle scoregge.
Certo tradotto dal sumero in inglese, e dall’ inglese all’italiano questo pezzo storico dell’umorismo sulla flatulenza recita così: “Qualcosa che non è mai accaduto da tempo immemorabile; una giovane donna non ha mai scoreggiato in grembo a suo marito”.
Bella? E vabbè è antica ! Si in effetti !
Ecco qui, una cosa non cambia mai: le battute sulle scoregge, in fondo sono sempre divertenti.
Abbiamo risolto il quesito e la prossima volta che ti dicono che stai recitando una barzelletta antica, beh!
Allora così li sorprenderai!
Ci piace studiare tutto ciò che riguarda la risata e il mondo comico, sappiamo che questa passione appartiene a tanti e quindi in collaborazione con Theatre Degart organizziamo corsi in presenza e webinar sul mondo del clown e della comicità, con esempi di clown del passato e con strumenti e tecniche da poter usare e mettere subito in pratica.
Per esempio qui troverai ciò che fa per te se stai cercando un corso sull’arte del clown: L’arte del clown