In 10.000 persone … sulle tracce di Marco Masini, ma …

In 10.000 persone … sulle tracce di Marco Masini, ma …

Se c’è una cosa che  i cantanti italiani possono andare fieri è il seguito che attirano nelle piazze italiane.

Proprio di questo parliamo oggi, come un grande impresario come Giovanni Di Prima riesca sempre a far funzionare i suoi eventi.

Il segreto non è solo quello di presentare il cantante “nazionale” che “tira”, ma costruendo un palinsesto che possa sorprendere il pubblico e, inaspettatamente, rendere speciale anche la pre-esibizione, facendo diventare l’apertura un vero e proprio spettacolo composto da altri grandi artisti (magari meno famosi), ma sicuramente di livello altissimo!

La prova è che, verificato in due piazze talmente diverse nel territorio siciliano, l’impresario si è ben curato di proporre, oltre al conosciuto cantante, altri artisti che hanno conquistato e entusiasmato la folla prima dell’avvenimento principale.

Questa tecnica è geniale, dato che il Di Prima, in questa maniera, fa conoscere al grande pubblico i prossimi e futuri (speriamo) conquistatori del pubblico , facendo aumentare la qualità allo spettacolo che propone ed inoltre proponendo cose nuove, inaspettate e con grande risultato.

La conduzione è riservata al bravissimo Ruggero Sardo, a cui non riserviamo complimenti a onor di forma, ma perché veramente, ma soprattutto finalmente, ritroviamo quel tipo di “presentatore” che abbiamo perso negli ultimi anni… sì il tipo di presentatore che con eleganza, maestria, delicatezza e senza bisogno di punzecchiare il pubblico, dà gran ritmo alla manifestazione e rende tutto fluido e senza sbavature; incalzante e perciò facile da seguire anche dallo spettatore più distratto. Un fuoriserie!

Da notare la grande cura anche nel scegliere il service, dove la tecnologia e professionalità è il biglietto da visita, tra effetti speciali e cura del suono, questi ragazzi sanno evidenziare le qualità degli artisti come pochi (AG service) .

2 serate dove sono state raggiunte quasi (c’è chi dice di più) 10.000 persone, coinvolte in piazza a Militello Val di Catania (patria di Pippo Baudo)  e Viagrande !

Numeri sconvolgenti !

Tra i protagonisti di questa nuova idea di “apertura” al concerto e/o esibizione del cantautore italiano erano presenti il bravissimo e talentuosissimo ballerino Alosha, sempre presente il motivatore e “cardiologo della mente”  Salvo Noè che ci regala pillole di saggezza in questo frastuono di parole; ma poi anche le cantanti liriche di Taormina Opera Stars, il rapper Don Cash e infine…  il duo Dandy Danno e Diva G  che con la loro comicità visuale hanno scatenato i presenti, coinvolgendo e facendo sconvolgere con la loro sana follia i presenti.

Sempre vulcanici, pieni di entusiasmo e soprattutto generosi con il pubblico che ha accettato la sfida e hanno giocato con loro per più di mezzora…senza dire una parola, senza barriere di tempo e anzianità, facendo capire che quello che insegna il prof. Noè è vero e ci si può divertire tornando un po’ bambini dentro!

Che dire Sig. Di Prima, se lei si circonda di qualità vuol dire che ne ha dentro da vendere!

TdG