Origine del duo comico
Il duo Dandy Danno & Diva G nasce dall’incontro di due anime artistiche diametralmente opposte. Dandy Danno è un’esplosione di buonumore, Diva G precisa e razionale. Nella vita fuori dal palcoscenico si chiamano Daniele Segalin e Graziana Parisi. Lui è originario di Vicenza, lei di Giardini-Naxos (ME).
Nati già agli antipodi, sono uniti dalla passione per ciò che fanno da più di 20 anni in diversi ambiti nel mondo dello spettacolo dal vivo e della diffusione della cultura teatrale. Nascono artisticamente insieme come duo, ma ciascuno di loro ha un proprio bagaglio formativo, fatto di esperienza in giro per il mondo e non solo nell’ambito culturale.
Daniele nasce in una famiglia di imprenditori orafi, per un pò segue le orme del padre e della madre, ma sente già di essere destinato ad altro. Infatti, dopo svariati lavori e diverse esperienze non tutte positive, trova la sua strada.
Quasi trentenne avviene l’incontro con Graziana ed è qui che si inizia a prefigurare la sua carriera di artista.
Una delle sue capacità caratteriali più emblematiche è l’empatia. Daniele è per natura sempre alla ricerca del contatto emotivo con le persone e con il pubblico, a volte il contatto è anche fisico (abbracci, strette di mano, pacche sulle spalle, carezze, ecc., che paura in tempo di covid!)
La sua natura di eterno sognatore trova la giusta direzione e lo porta dritto a calcare le scene con il suo personaggio stralunato e originale noto con il nome di Dandy Danno (dove Danno sta per guaio). Un clown, un comico naturale.
Graziana, finiti gli studi in lingue, intuisce subito che la sua vita sarà dedita al mondo dell’arte. Sin da bambina il suo carattere introverso e riservato nascondeva un animo creativo, votato all’arte di creare cose.
Impara a cucire da autodidatta, dopo qualche lezione di cucito, capisce di non voler fare la sarta, ma creare costumi di scena. Come tutti i creativi si esprime meglio quando è libera. Si lancia nel mondo dell’intrattenimento con il ruolo di costumista.
Dopo una serie di esperienze nel dietro le quinte e diverse esperienze di dura gavetta, impara a ballare e recitare. Ma è nell’ideazione e regia di spettacoli che si sa esprimere al massimo, mettendo in pratica la sua vera attitudine alla sperimentazione. Vere sfide artistiche che soddisfano l’animo.
L’incontro con Daniele nel 2005 segna l’inizio di una carriera da duo artistico e coppia nella vita. Dopo la gestione per 8 anni di un teatro in Liguria e un lungo periodo di studio e di apprendimento dell’arte comica, prende vita il duo comico Dandy Danno & Diva G e la produzione degli spettacoli che hanno girato tutta l’Italia e oltre.
Daniele e Graziana si affermano velocemente come specialisti dell’arte del clown e la sua filosofia fallimento, tanto da tenere corsi, lezioni e laboratori teatrali per diverse realtà non solo artistiche. L’ultima loro sfida è stata quella di lanciare i loro webinar on line sull’arte della comicità e la collaborazione con Theatre Degart. L’intento è quello di dare il giusto valore alla figura del clown, per saperne di più clicca qui : L’Arte del clown: L